Attualità

Autodifesa e consapevolezza: il nuovo progetto del Convitto Nazionale di Torino

Grazie un accordo firmato tra il Convitto Nazionale Umberto I e la Polisportiva Convitto Nazionale e il C.U.S. Torino A.S.D. la sicurezza diventa una materia di apprendimento scolastico. Con l’inizio di marzo 2025 gli studenti potranno seguire dei corsi specifici di difesa personale direttamente a scuola. Il programma prevede delle lezioni settimanali mirati alla comprensione e acquisizione di competenze motorie di autodifesa.

Il progetto mira a sviluppare non solo abilità pratiche, ma anche una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della sicurezza individuale. Questo corso innovativo include la teoria che approfondisce il contesto legale e sociale della difesa personale, fornendo strumenti pratici per riuscire a riconoscere le situazioni rischiose e adottare i giusti comportamenti. L’iniziativa rappresenta un’opportunità per avvicinare i giovani a uno stile di vita attivo e consapevole, incoraggiando la pratica sportiva.

I promotori dell’iniziativa sottolineano il valore educativo e sociale del progetto, che unisce sport e formazione in un percorso volto a rafforzare autostima e rispetto reciproco. La Rettrice del Convitto, insieme ai Presidenti della Polisportiva e del C.U.S Torino A.S.D., auspica che questa esperienza possa lasciare un segno sportivo nella formazione degli studenti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio