Attualità

Giuseppe Scognamiglio: il bilancio della sua presidenza al Circolo degli Esteri

Dopo tre anni alla guida del Circolo degli Esteri, Giuseppe Scognamiglio traccia un bilancio del suo operato, evidenziando i progressi compiuti e le sfide affrontate. Durante il suo mandato, il Circolo ha rafforzato il proprio ruolo nel dibattito internazionale, aumentando la base associativa da 1.700 a oltre 2.000 membri. Questa crescita è stata resa possibile da una maggiore apertura verso diplomatici stranieri, dirigenti pubblici, manager e imprenditori, contribuendo anche a un abbassamento dell’età media dei soci da 73 a 57 anni.

“Quando sono stato eletto, il Circolo attraversava un momento critico, con una perdita annua di soci. Abbiamo lavorato per invertire questa tendenza, ampliando la partecipazione e investendo nelle strutture, garantendo così una maggiore attrattività e sostenibilità”, ha dichiarato Scognamiglio.

Nel corso della sua presidenza, alcune notizie infondate hanno cercato di minare la sua reputazione, ma l’ex Presidente ha voluto chiarire la questione: “La Procura di Roma ha confermato l’infondatezza di qualsiasi azione giudiziaria nei miei confronti. Dispiace che informazioni errate siano state usate per screditare me e un’istituzione così importante”.

Concludendo il suo mandato, Scognamiglio ha scelto di non ricandidarsi, lasciando un Circolo più dinamico e aperto. “Sono orgoglioso di quanto realizzato, certo che il Circolo continuerà a essere un punto di riferimento per il confronto internazionale su tematiche cruciali”, ha affermato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio