Attualità

Sport, giovani e sviluppo: Abodi ospite dell’eastwest Coffee

Martedì 10 giugno si è tenuto a Roma, presso la sede della società di consulenza eastwest, il quarto appuntamento con l’eastwest Coffee, una tavola rotonda periodica guidata da Giuseppe Scognamiglio. Questa edizione ha acceso i riflettori sul ruolo dello sport come leva di sviluppo per i giovani e per il sistema Paese. Ospite d’onore dell’incontro è stato il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

Il dibattito ha messo in evidenza come lo sport sia sempre più una componente essenziale non solo della crescita personale, ma anche dell’economia nazionale. Secondo i dati dell’Istituto per il Credito Sportivo e di Sport e Salute, nel 2023 la filiera sportiva italiana ha generato un valore aggiunto pari a 26,2 miliardi di euro, corrispondente all’1,4% del PIL nazionale, con una crescita del +9,4% rispetto all’anno precedente. Oltre 425.000 persone lavorano nel settore.

Tuttavia, l’Italia si conferma tra i Paesi più sedentari dell’OCSE: oltre il 91% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni non svolge attività fisica sufficiente. In questo contesto, il Ministero ha avviato un piano infrastrutturale che prevede, tra l’altro, la realizzazione di 1.548 playground nei comuni del Mezzogiorno sotto i 10.000 abitanti, con un investimento di 45 milioni di euro a valere sul PNRR.

L’incontro ha anche affrontato il tema dell’accessibilità: per le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro è stato attivato lo strumento “Dote Famiglia”, che prevede un contributo di 300 euro per figlio (fino a tre) per favorire l’accesso allo sport. Inoltre, si è discusso del ritorno dei Giochi della Gioventù, che vedono coinvolti oltre 100.000 studenti, e della necessità di riaprire le palestre scolastiche nel pomeriggio, anche attraverso protocolli con il Ministero dell’Istruzione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio